Quasi 80 rider al via e tre long distance tiratissime hanno aperto la tappa di Daishan della WingFoil Racing World Cup. In palio 500 punti ranking e 60.000 € di montepremi: è la prova chiave prima del gran finale di stagione. 

Cosa è successo in acqua

  • Uomini: dominio netto di Kamil Manowiecki (POL), al comando dall’inizio alla fine in tutte e tre le long distance. Sean Herbert (NZL) chiude tre volte 2°, Mathis Ghio (FRA) 3°. Manowiecki: “Mi sono allenato due settimane qui per capire soprattutto le correnti, ha pagato.” 
  • Donne: Maddalena Spanu (ITA) parte fortissimo: 1-1-2 di giornata. “Ci aspettavamo più vento, ma le top trovano sempre la strada.” 
  • Flotta cinese in crescita: rientro positivo per Meijuan Xiao dopo sei mesi di stop: “Mi sento bene, condizioni toste ma utili.” 

Perché Daishan conta così tanto

È la penultima tappa del circuito: ogni punto pesa. Format e dotazione punti/montepremi sono confermati dal microsito ufficiale evento (3–7 settembre 2025, 500 pt, 60k €). 

Oltre la regata

La giornata si è chiusa con cena sponsor e show culturale: un ponte tra sport e territorio. “Non è solo racing, ma community,” spiega lo sponsor Sha Zhou You Huang

Come seguire l’evento

Aggiornamenti live, risultati e contenuti dietro le quinte sui canali ufficiali @wingfoilracing. Super Sunday con Golden Ticket Race e Medal Series decide tutto. 

Prossime tappe del calendario

  • Formula Wing Worlds – Cagliari (ITA): 24–28 settembre 2025
  • Formula Wing Asians – Penghu (TPE): 8–12 ottobre 2025 (Programma ufficiale e punti). 

Il contesto: chi organizza il Tour

La WingFoil Racing World Cup Series è Special Event di World Sailing, gestita da International Race Officials, con forte focus su sostenibilità, accessibilità e impatto minimo